top of page

JPosture

I miei passatempi

Per me, la prospettiva è l’elemento più affascinante dell’arte. È ciò che dà a un’opera la sua forma, profondità e significato. Il colore non è nulla senza la prospettiva — senza di essa, la tela rimane vuota. La prospettiva è tutto.

 

La mia fascinazione per la sua scienza e bellezza è iniziata anni fa, quando ho letto per la prima volta il “Trattato della pittura” di Leonardo da Vinci in inglese. Dubitavo che un uomo come lui potesse scrivere con tale semplicità. Così ho iniziato a imparare l’italiano — per scoprire i suoi insegnamenti nelle sue stesse parole.

La scorsa estate, per divertirmi e provare qualcosa di diverso, ho scritto un libro per bambini su una rana in cerca d’amore! Solo recentemente sono riuscito a metterlo in musica… dopo aver scoperto l’incredibile potenza dell’IA nella musica — e questo mi ha lanciato in un nuovissimo passatempo: la scrittura di canzoni!

 

È divertente usare l’IA per generare la musica. È una collaborazione che permette di adattare perfettamente lo stile musicale all’atmosfera e alla dizione dei testi.

Ricordo quando bisognava cambiare i rullini nella macchina fotografica. Bisognava essere selettivi e scattare foto con parsimonia… 36 per rullo!

 

E poi l’attesa… mio Dio, quell’attesa insopportabile durante lo sviluppo.

 

Ricordo anche la delusione di ritrovare 36 scatti… completamente neri.

 

Ahh, erano bei tempi!

 

Oggi è clic-clac, clic, clic-clac-clac-clac… Photoshop… clic-clac, clic, clic, clic!

bottom of page